top of page

MPY - My Personal Yoga Milano

SIVANANDA YOGA - UNA PRATICA PER RAFFORZARE MENTE E CORPO

  • Fabio - My Personal Yoga
  • 1 lug 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Una tipica classe di Yoga Sivananda comprende l’esecuzione di alcune posizioni di base che hanno lo scopo di aumentare la forza, la flessibilità, la corretta respirazione. La sequenza delle posture base è anche chiamata “serie Rishikesh” in quanto nata e sviluppata in tale città indiana ai piedi dell'Himalaya da Swami Sivananda e Vishnu Devananda. Oltre agli Asana, la pratica comprende esercizi di respirazione e il rilassamento finale profondo.

Caratteristiche di questo tipo di Hatha Yoga sono il mantenimento delle posture per un maggior tempo, l’esecuzione di Pranayama all'inizio e alla fine della lezione e la continua concentrazione sulla respirazione e la dimensione pranica della pratica. Una sessione inizia in genere con il praticante a riposo in Savasana; segue la pratica della respirazione Kapalabhati, la pratica di Surya Namaskara per il riscaldamento del corpo e solo successivamente la pratica di Asana. Prima del rilassamento finale si esegue Anuloma Viloma, la respirazione a narici alternate. Gli Asana sono praticati nello stesso ordine in ogni classe, con un momento di rilassamento alternato ad ogni postura. La durata medie della lezione è di 90 minuti ma è possibile aggiungere variazioni o ulteriori Asana in base al livello di abilità dei praticanti, seguendo da vicino i loro progressi e assistendoli nella corretta esecuzione delle posizioni. Questa pratica stabilisce l'equilibrio fisiologico del corpo e assicura grande equilibrio mentale. Alla fine di ogni classe i praticanti si sentono rilassati, riposati, e ringiovaniti. La pratica Sivananda mira a mantenere la vitalità del corpo, rallentare il processo di invecchiamento e ridurre il rischio di malattie. I movimenti dolci hanno anche un beneficio spirituale profondo: ci aiutano a superare la paura, a sviluppare la fiducia e a trovare la pace interiore.

Gli Asana sono eseguiti lentamente, concentrandosi durante l’esecuzione della respirazione profonda e cosciente. Le posture rafforzano il corpo e hanno effetti positivi sulla mente. I canali energetici e i centri psichici del corpo si aprono, aumenta la flessibilità della colonna vertebrale, si rafforzano le ossa e le articolazioni e si stimolando il sistema circolatorio e immunitario. La corretta respirazione e l’esecuzione di Asana calmano la mente e riducono lo stress. La pratica regolare garantisce la salute fisica e mentale e la prevenzione di malattie come il diabete, l'ipertensione e l'artrite. Con il tempo, eseguire le posizioni lentamente e consapevolmente diventa anche un esercizio mentale di concentrazione (Dharana) e meditazione (Dhyana).

 
 
 
IMG_20190906_175111_edited.jpg
OM.gif

© 2016 - 2019 by MY PERSONAL YOGA - Milano

bottom of page