top of page

MPY - My Personal Yoga Milano

GANESHACHATURTHI


Oggi inizia il Ganesha Chaturthi la festa per celebrare la nascita di Ganesh, figlio di Shiva e Parvati. Ganesha rimuove gli ostacoli, invocato a scopo propiziatorio prima di iniziare qualsiasi attività, rito, lavoro, e infonde saggezza e forza spirituale. Dedico l'asana di oggi, Vasisthasana, a Ganesha e un pensiero ai miei insegnanti ed ai miei allievi. Om Namaste Ganapataye “Alla fine dell’ultima era ci fu il pralaya, un grande riassorbimento che distrusse l’universo e tutto ciò che era esistente in esso. Seguì una lunga, lunga, lunga notte di Brahma: tutto fu buio e oscuro… un grande silenzio… nessun rumore nessun movimento… solo pace, pace, pace… … quando, dopo quattromilatrecentoventi milioni di anni, ci fu un piccolo spanda, un movimento, una sensazione, un’aspettativa che qualcosa di grande stava avvenendo; attraverso questa lunga notte emerse un bellissimo suono, un suono potente: ecco il suono dell’Om e, in questa nuova era, chiamata shvetaravaha kalpa, un grande Dio apparve nella forma della Om a creare un nuovo universo. Le vibrazioni del suono om si espandevano e una luce soffusa, leggera rischiarava il mondo e un nuovo splendente sole nacque. Il grande spirito chiamò alla sua presenza la Trinità: Brahma, Visnu e Rudra-Shiva; diede a Brahma la possibilità di creare, a Visnu quella di conservare e a Rudra-Shiva quella di distruggere e trasformare. Dal pranava emersero i quattro Veda: Rg, Yajur, Sama, Atharva dove tutta la conoscenza dell’universo fu racchiusa. Secondo il culto Ganapati, è credenza che la forma di Ganesha, come prima divinità assoluta, sia rappresentata nel simbolo dell’om della lingua tamilica. E fu così che dal suono nacque Ganesha e il suo jayanthi si festeggia nel quarto giorno luminoso della luna di bhadrapada". (tratto da Sri Vidya)

IMG_20190906_175111_edited.jpg
bottom of page