YOGAMUDRA E BADDHAPADMASANA
- Fabio - My Personal Yoga
- 21 ott 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Baddha Padmasana è l'asana che si pratica dopo Sirsasana nella sequenza finale dell'Ashtanga Yoga e durante il quale si assume Yoga Mudra, sigillo dello Yoga e posizione dell'unione psichica, usato per secoli da Yogi e Sadhu per attraversare in profondità il proprio Io e comunicare con il Sé. Quando si raggiunge la posizione, al nono vinyasa, si dovrebbe portare la propria attenzione a Ishta Devata, il proprio Spirito guida, la divinità personale che conduce alla liberazione. Lo sguardo é rivolto tra le sopracciglia, l'espirazione e l'inspirazione devono essere molto profonde. La pratica di Baddha Padmasana purifica l'anima ed il corpo e rafforza la colonna spinale. É pratica utile a tutti, sia ai giovani che ai vecchi. Tutto questo é scritto nel testo delle Upanishad. I saggi Yagnavalkya e Vashishta hanno affermato che la pratica di Baddha Padmasana elimina le malattie del corpo, così come purifica dai peccati.