top of page

MPY - My Personal Yoga Milano

MARICHYASANA

  • Fabio - My Personal Yoga
  • 26 dic 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Sono otto le varianti della posizione dedicata al Saggio Marichi. Le prime quattro fanno parte della prima serie Ashtanga Yoga. Sono posizioni che richiedono piegamenti profondi, torsioni e aperture. Tutte aiutano a calmare la tua mente e allungare la colonna vertebrale. Marichi era figlio di Brahma, creatore divino. Dopo che Brahma creò il cielo e la terra, creò dieci figli (Mansaputras, che in sanscrito si traduce in "figli nati dalla mente"). Marichi è uno di questi. Il suo nome, tradotto letteralmente, significa raggio di luce. Marichi simbolizza grande potenza, saggezza e forza cosmica della creazione. È considerato uno dei personaggi più importanti e iconici dell'induismo. Marichi era sposato con Kala, che diede alla luce il figlio Kashyapa, più tardi conosciuto come il "Signore delle creature". Il nipote di Marichi era il dio del sole, Surya, che è anche chiamato donatore della vita. Questo è il dio a cui è dedicato Surya Namaskara. Ultimo, ma non meno importante, il pronipote di Marichi era Manu, il padre dell'umanità. Un giorno Marichi andò nella foresta per raccogliere legname e fiori e tornò a casa molto stanco. Chiamò la moglie Dharmavrata e le chiese di lavargli i piedi. Proprio mentre Dharmavrata cominciava a lavare i piedi del marito, arrivò Brahma. Dharmavrata non sapeva cosa doveva fare, se continuare a lavare i piedi del marito, o rivolgere le sue attenzioni a Brahma, padre di Marichi. Scelse quest'ultimo ma subì l'ira del marito. Marichi lanciò una maledizione sulla moglie, trasformandola in una pietra. Dharmavrata era naturalmente sconvolta da ciò, credendo di essere punita ingiustamente. Dharmavrata per molti anni si dedicò alla meditazione e ciò fu notato da Vishnu che, colpito dalla sua devozione, le offrì di esaudire un desiderio. Tutto ciò che chiese Dharmavrata fu di sciogliere la maledizione di Marichi. Purtroppo Marichi era un saggio potente e questo era impossibile. Invece, Dharmavrata fu trasformata in una pietra santa, desiderata da tutti gli dei. Dopo la sua vita terrena, Marichi è diventato una delle stelle della costellazione del Grande Carro.

 
 
 
IMG_20190906_175111_edited.jpg
OM.gif

© 2016 - 2019 by MY PERSONAL YOGA - Milano

bottom of page